Il Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise


1° giorno | 2° giorno | ||||
Tipologia: | ![]() |
Mountain bike | Tipologia: | ![]() |
Mountain bike |
Difficoltà: | ![]() |
Percorso per chi ha un buon allenamento | Difficoltà: | ![]() |
Percorso per chi ha un buon allenamento |
Lunghezza: | 60 km | Lunghezza: | 70 km | ||
Trasporto: | ![]() |
Treno + bici | Trasporto: | ![]() |
Treno + bici |
Pedaliamo in Abruzzo per un giro nella prima area protetta d’Italia. Dalla stazione di Avezzano, attraverso il Fucino, si raggiunge Lecce nei Marsi per poi arrivare, prima su strada e poi su sentiero, al rifugio della Cicerana (1.560 m slm) dove si cena e si pernotta. La domenica si scende su sentiero al Rifugio del Diavolo, si prende la SS83 che si lascia, prima di entrare a Pescasseroli, per il sentiero A1 che ci porta, passando per il Rifugio Terraegna, a Bisegna. Si imbocca quindi la SP17 che in quasi costante discesa ci porta a Pescina e da li si rientra ad Avezzano per prendere il treno per Roma.
Questa è una preview dell’uscita. Quando l’accompagnatore avrà completato la descrizione questa sarà disponibile.