Sono sempre stato animato da spirito di avventura, curiosità e adattamento, da qualche anno ho riscoperto uno “strumento semplice e antico come la bicicletta”. Spesso sottovalutata, la bicicletta, versatile e facile da usare, ti permette di percorrere ed esplorare anche in un solo giorno luoghi diversissimi tra loro. L’essenza e il segreto del ciclista è il movimento, uno degli istinti insopprimibili e primordiali dell’uomo, non sempre il movimento è rumore, il nostro movimento è silenzioso, silenzioso come il moto della bicicletta. Invito tutti a provare l’esperienza di un viaggio in bicicletta. Il “film” in cui i ciclisti escursionisti si immergono è scomposto e continuamente ricomposto, come in un caleidoscopio, da immagini sensazioni ed emozioni, sempre diverse tra loro, gli elementi di base che costituiscono i ricordi personali sono svariati ma si possono riassumere in: odori, colori, biodiversità, asperità, luminosità, vento, temperatura, cibo senza contare la cosa più importante lo scambio di storie e racconti con gli altri esseri umani. L’equilibrio è il DNA della bicicletta, l’equilibrio è tutto.
Ultimi Articoli Pubblicati
- La ruta Pirinexus 18 Agosto 2023
- Storia di una maglietta 4 Novembre 2022
- Le gomme piene 27 Ottobre 2022
- Andalo: meta biciamica 1 Settembre 2022
- La vecchia ferrovia Capranica Civitavecchia 26 Agosto 2022
- Attraverso l’Aspromonte 14 Giugno 2022
- Ricordi dal “Sentiero dei Briganti” 04/2022 8 Maggio 2022
- ITALIA IN BICICLETTA, UN’INTERESSANTE COLLANA IN EDICOLA 6 Maggio 2022
Cerca nel sito
Archivio articoli
Altro